------------------ IL GRILLO PARLANTE ------------------

PROGETTO DI MINI-BLOG-GIORNALE INDIPENDENTE DI CONTROINFORMAZIONE POLITICA E CULTURALE AUTOGESTITO. Il BLOG NON RAPPRESENTA IL PENSIERO, NE'LA LINEA UFFICIALE DEL M5S MA,DATA LA DISINFORMAZIONE ATTUALE DA PARTE DEI MEDIA DI SISTEMA,VUOLE CONTRIBUIRE AD UNA CONOSCENZA CRITICA, MA ONESTA, SUI FATTI PRINCIPALI DELLA POLITICA NAZIONALE CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'AZIONE DEL M5S.

FACEBOOK

  • HOME
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • PROBLEMATICHE SOCIALI
  • ARTE E CULTURA
  • POLITICA EUROPEA
  • INFORMAZIONE E MEDIA
  • ARTICOLI DI GIORNALI SUL M5S
  • GIUNTA RAGGI
  • DEMOCRAZIA DIRETTA
  • GRUPPO DISCUSSIONE SU FACEBOOK
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

sabato 10 settembre 2016

M5S, SERVONO CAMBIAMENTI STRUTTURALI



Grillo sembra averne preso finalmente atto dopo che, da mesi, molti della base, ma anche dei parlamentari premevano in questa direzione.
Da iscritto al Movimento, mi auguro solo che si proceda rapidamente verso una ristrutturazione che sani alcune contraddizioni interne, peraltro in conflitto rispetto a quelli che sono e restano i valori fondanti essenziali del Movimento e legati ad una gestione troppo verticistica ed elitaria da parte dello staff.


Se il M5s vuol fare il passo definitivo verso una sua piena maturità, occorre dunque cambiare coraggiosamente alcuni meccanismi ritrovando lo spirito delle origini ma con regole nuove, codificate e condivise, più consone alla crescita esponenziale del Movimento adattandole alla situazione attuale ed in una prospettiva di governo anche nazionale.

Al di là degli attacchi strumentali di media e avversari, diversamente dalla partitocrazia, il M5s è ancora un albero dalle radici sane, quel che ancora manca, a mio parere, è dunque solo una migliore organizzazione e coordinamento interno del lavoro collettivo ed il coinvolgimento della base e delle competenze dei cittadini in questo processo.

Questi, a mio avviso, dovrebbero essere i passaggi chiave di questo percorso:

– allargare il direttorio con deleghe funzionali, per competenze, ad altri gruppi di gestione su aree specifiche;

– definire col concorso degli iscritti, magari anche attraverso una grande assemblea plenaria, regole scritte, chiare e condivise, da definire e proporre all’approvazione della base, per gestire con uniformità ed equità le situazioni locali e produrre maggior unità, lavoro collettivo e di squadra, evitando situazioni come quella di Quarto e del caso Pizzarotti (trattato diversamente dalla Muraro);

– a livello locale, almeno nelle città più grandi servirebbe un gruppo referente per coordinare e supportare l’azione dei sindaci, mentre le candidature andrebbero proposte sulla base di nuovi criteri basati maggiormente sulle competenze. Il voto per il candidato sindaco, andrebbe esteso, nei grandi centri, a tutti gli iscritti, dopo una prima scrematura a livello locale;

– potenziamento del gruppo comunicazione e più frequente consultazione, dei cittadini e base iscritti in rete. Una pagina comune su Facebook oltre alla piattaforma Rousseau, meglio gestita e con uno staff trasparente eletto a rotazione, potrebbe essere molto utile insieme a maggior presenza in tv per smontare le mistificazioni imperanti;

– maggiore democrazia interna e nuovi strumenti per quella diretta. Lex iscritti, per quanto sia uno strumento utile e rivoluzionario, è ancora gestita dall’alto e, se consente ad ogni iscritto di proporre leggi, non ha risolto il problema di un necessario completamento ed aggiornamento dei programmi in tutti i settori, con piani e progetti, di breve medio e lungo periodo, col supporto delle competenze dell’intelligenza collettiva.

– stabilire, una volta per tutte, come e chi debba decidere sulle questioni più importanti: un direttorio allargato o, più democraticamente tramite la consultazione e voto degli iscritti?

– Allargare anche l’area dei garanti che dovrebbero essere scelti e votati, all’interno di un’area di nominativi su proposta dell’attuale garante unico e del Direttorio, sempre dagli iscritti;

– visti i continui e persistenti attacchi mediatici, creare di un gruppo addetto a comunicazione e controinformazione, magari con la creazione di un blog-giornale autogestito da iscritti con competenze in scrittura in supporto al blog di Grillo.
Insomma è fondamentale, a mio parere, completare il processo diuna reale democrazia diretta e partecipata, utilizzando anche altre piattaforme avanzate già sperimentate localmente.

Uscire insomma dal verticismo, forse necessario in una prima fase, ma che ora rischia di diventare fonte di spaccature e di immobilismo e dall’improvvisazione generata dalla mancanza di regole scritte.
Tutto il resto verrà da sé e fa parte dello spirito e dei valori di fondo del M5s, quelli che, pur con tante attuali contraddizioni, lo differenzia profondamente dalla partitocrazia. Ecco perché tutti gli attacchi mediatici di questo mondo non sono ancora riusciti a scalfirne il consenso.






Pubblicato da Unknown alle 05:40:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Il blog è aperto ai commenti dei lettori, ognuno è responsabile di quel che scrive .I commenti con insulti personali verranno rimossi.

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Traduttore

INVIACI I TUOI ARTICOLI O POST

Risultati immagini per grillo parlante

QUESTO BLOG-GIORNALE, ANCORA TUTTO DA COSTRUIRE, E' APERTO A CONTRIBUTI DI ISCRITTI O SIMPATIZZANTI DEL M5S.
SOTTO LA VOCE CONTATTI TROVERETE INDICAZIONI SUI MODI PER ADERIRE ALLA SUA REALIZZAZIONE O SEMPLICEMENTE CONTRIBUIRE CON I VOSTRI POST.

OPPURE POTETE ANDARE SU QUESTA PAGINA DI DISCUSSIONE FACEBOOK COLLEGATA POSTANDO DIRETTAMENTE I VOSTRI POST O PROPONENDO LA VOSTRA COLLABORAZIONE ALLA GESTIONE DEL BLOG.
https://www.facebook.com/M5s-Notizie-e-controinformazione-politica-1301951576499762/
I POST PIU' INTERESSANTI VERRANNO PUBBLICATI SUL BLOG.

MATTARELLA INTERVENGA SULLA LEGGE ELETTORALE

MATTARELLA INTERVENGA SULLA LEGGE ELETTORALE

L'EUROPA CHE VACILLA

VINCE LA BREXIT: ORA RIALZIAMO LA TESTA ANCHE NOI

Con La Brexit, anche il m5s deve riprendere con forza il tema di introdurre in Italia la possibilità di un referendum propositivo, ma deve spingere anche sulla ricontrattazione dei trattati a partire dal fiscal compact e del vincolo demenziale dell'obbligo pareggio di bilancio.

O l'Europa cambia radicalmente oppure meglio riprendersi la nostra autonomia e libertà , cosa per altro possibile, secondo i trattati europei, se il governo lo decide.
Ovvio che questo, asservito a banche e poteri forti non lo farà mai. Motivo in pià per votare m5s alle prossime elezioni nazionali.

SOLUZIONI PER USCIRE DALLA CRISI

SOLUZIONI PER USCIRE DALLA CRISI
Alcune proposte per uscire dalla crisi italiana

IL SINCRETISMO POLITICO DI CASALEGGIO

IL SINCRETISMO POLITICO DI CASALEGGIO
Dai Meetup al sogno della democrazia diretta

I POST PIU' POPOLARI

  • UN REFERENDUM, SENZA MERITO, DA BOCCIARE PER IL METODO
    Credo che le ragioni del no  alla riforma costituzionale,  siano state raccontate oltre ogni misura  in questi giorni. Un tormentone in...
  • M5S, IL MODELLO SPARTANO NON FUNZIONA PIU'
    Il Direttorio e Beppe Grillo sembrano non   averlo ancora compreso, ma il futuro del m5s, dopo le ultime vicende, è appeso metaforicam...
  • OGNI PAESE HA IL GOVERNO CHE SI MERITA
    Diciamoci la verità, anche se dolorosa, se l’Italia è ridotta nello stato attuale, la responsabilità non è tanto  dei politici che l’han...
  • ORA, COME DI MAIO, ANCHE Il FATTO QUOTIDIANO CHIEDA SCUSA
    Come noto, in questi giorni   di fine ferie, per chi ha potuto permettersele,   i cittadini italiani, sono stati sommersi da un insolito  ...
  • GLI UOMINI GIUSTI AL POSTO GIUSTO DI LUIGI DI MAIO
    Un anno fa, pubblicavo sul mio blog un post dove sostenevo che, per governare bene, è fondamentale mettere gli uomini giusti nei posti...
  • M5S E LEGA POSSONO CONVERGERE SU UN PROGRAMMA COMUNE
    In questi giorni, pur avendo perso le elezioni,il Pd si è ritrovato comunque al centro della scena,   più per pressioni e ragioni   medi...
  • COME SALVINI E DI MAIO POTREBBERO USCIRE DALLO STALLO POLITICO
    Politica | 18 aprile 2018 108  632 Più informazioni su:  Lega ,  Maria Elisabetta Alberti Casellati ,  Matteo...
  • CASO RAGGI: LA BUFALA DELLE “LISTE DI PROSCRIZIONE” CONTRO I GIORNALISTI.
    Ieri sera, a Piazza pulita, si è (finalmente) aperto un dibattito, tra alcuni giornalisti, sul comportamento dei media nei confronti d...
  • CARI GIORNALISTI LA FAZIOSITA’ CONTRO IL M5S NON PAGA
    Si discute molto, in questi giorni, sull’ accanimento mediatico nei confronti della giunta Raggi e del M5S. Incredibilmente, c’è ancora...
  • IL RENZISMO, LA MALATTIA INFANTILE DEL BERLUSCONISMO
    di Angelo Mazzoleni Negli anni ’70 andava di moda lo slogan: “l’estremismo è la malattia infantile del comunismo”. Oggi dobbiamo più m...

POST IN EVIDENZA

UN PROGETTO ORGANICO DI DEMOCRAZIA DIRETTA

PREMESSA Ho elaborato questo progetto piu' di tre anni fa, soprattutto pensando al m5s (cui poi mi sono iscritto) e mi pare anco...

Cerca nel blog

SIMBOLI CHE NON MUOIONO MAI.

SIMBOLI CHE NON MUOIONO MAI.
Uomini che non si sono mai arresi

SEGUI IL NOSTRO BLOG

QUEL CHE I MEDIA NON DICONO SUL M5S

QUEL CHE I MEDIA NON DICONO SUL M5S
Articolo di controinformazione politica sul m5s

NOTIZIE IN BREVE

CASO PIZZAROTTI ARCHIVIATO DALLA PROCURA

Ora i vertici del m5s chiedano scusa.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/16/parma-archiviata-indagine-su-sindaco-pizzarotti-per-le-nomine-al-teatro-regio-ora-mi-togliero-qualche-sassolino/3037562/

COME INFORMARSI CON SENSO CRITICO

COME  INFORMARSI  CON SENSO CRITICO
Alcuni consigli su come leggere i giornali.

Post più popolarin ell' ultimo mese

  • M5S E LEGA POSSONO CONVERGERE SU UN PROGRAMMA COMUNE
    In questi giorni, pur avendo perso le elezioni,il Pd si è ritrovato comunque al centro della scena,   più per pressioni e ragioni   medi...
  • COME SALVINI E DI MAIO POTREBBERO USCIRE DALLO STALLO POLITICO
    Politica | 18 aprile 2018 108  632 Più informazioni su:  Lega ,  Maria Elisabetta Alberti Casellati ,  Matteo...

UN PROGETTO DI DEMOCRAZIA DIRETTA

La democrazia diretta per funzionare deve essere estesa ai grandi numeri. Funziona meglio secondo studi recenti.
Soprattutto dovrebbe essere organizzata attraverso diversi strumenti integrati:

- un forum gestito a rotazione e con trasparenza da uno staff, eletto dalla base, di pre-discussione e selezione delle proposte, utile per crescere collettivamente ed imparare a confrontarsi, per apprenderne e sperimentare i meccanismi di base e con un regolamento severo ma condiviso;

- una piattaforma liquida di voto finale, affidabile e sicura, con garanti esterni eletti a rotazione;

- un blog-giornale di informazione autogestito dal basso da cittadini con competenze in scrittura.

Soprattutto dovrebbe essere costruita dopo la elaborazione di un progetto e delle linee guida, da parte di un gruppo di competenti in informatica, organizzazione ed in processi democratici:

http://progettodemocraziadiretta.blogspot.it/2012/12/un-nuovo-modello-organizzato-di.html

GIORNALI INIPENDENTI

  • IL FATTO QUOTIDIANO

BLOG DELLA RETE

  • Il blog di Grillo

PAGINE FACEBOOK M5S

  • A.DI BATTISTA
  • L.DI MAIO
  • R.FICO
  • C.SIBILIA
  • C.RUOCCO

Wikipedia

Risultati di ricerca

VIDEO RADUNO PALERMO M5S

  • UN AMORE COSI'GRANDE VIDEO M5S
  • INTERVENTI IN PARLAMENTO
  • VIDEO M5S

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Archivio blog

  • ►  2018 (8)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  giugno (1)
  • ▼  2016 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ▼  settembre (7)
      • CARI GIORNALISTI LA FAZIOSITA’ CONTRO IL M5S NON PAGA
      • M5S SI CAMBIA: CON PASSO DI ELEFANTE O DI GHEPARDO?
      • OGNI PAESE HA IL GOVERNO CHE SI MERITA
      • M5S, IL MODELLO SPARTANO NON FUNZIONA PIU'
      • ORA, COME DI MAIO, ANCHE Il FATTO QUOTIDIANO CHIE...
      • M5S, SERVONO CAMBIAMENTI STRUTTURALI
      • COSA C'E' DIETRO IL LINCIAGGIO MEDIATICO DEL M5S
    • ►  giugno (6)
  • ►  2014 (1)
    • ►  aprile (1)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.